Learn Italian with my family

In this blog post, I want to share something about myself and my family. At the same time, I want to give you some useful practice to improve your Italian. This post includes two sections: one in Italian for beginners and a second section with more challenging content for intermediate learners. You’ll also find comprehension questions and grammar elements with practice exercises.

Let’s start by getting to know my family and learning how to talk about your own relatives in Italian! This first section should be accessible even at A1 level, don’t worry about trying to understand every word. If you are yet not familiar with my reading technique, please refer to this article:

Three Steps for Reading in a Foreign Language

La mia famiglia

Ho una famiglia molto speciale e unita, e mi sento molto fortunata per questo. Mio marito è inglese e si chiama John. Abbiamo due figli: una figlia di 13 anni che si chiama Rose un figlio di 14 anni che si chiama Oliver. Purtroppo, tutti i nonni sono morti, quindi non possiamo passare del tempo con loro, ma cerchiamo di ricordarli spesso e parlare di loro.

Siamo abbastanza fortunati perché sia io che mio marito lavoriamo da casa. Questo ci permette di passare molto tempo insieme. Ogni giorno condividiamo i pasti insieme, parliamo della nostra giornata e ridiamo molto. Però, a volte può essere difficile lavorare e prendersi cura dei ragazzi allo stesso tempo, soprattutto quando sono stanchi e irritabili.

Anche se non è sempre facile, cerchiamo di supportarci a vicenda e di fare del nostro meglio per vivere bene. Per noi, la famiglia è la cosa più importante, e siamo felici di poter condividere ogni momento insieme.

Practice 1: Comprehension Task

Rispondi alle domande:

  1. Quanti figli ha la famiglia?
  2. Come si chiamano i figli?
  3. Quanti anni hanno?
  4. Di che nazionalità è il marito?
  5. Dove lavorano i genitori?
  6. Cosa fanno insieme ogni giorno?
  7. La loro vita è sempre facile?

(Find the answer key at the end of the blog)

Do you know the family vocabulary? Here is a practice exercise.

Practice 2: Match the Family Members

Per esempio: 1C

EnglishItaliano
1. mothera. padre
2. fatherb. sorella
3. sonc. madre
4. daughterd. figlio
5. sistere. figlia
6. brotherf. fratello
7. husbandg. marito
8. wifeh. moglie

Now let’s go a bit more into the details of our daily life, here is an extract for intermediate students:

Una Giornata Tipica nella Mia Famiglia

La nostra giornata inizia generalmente intorno alle sette del mattino. Mio figlio è sempre l’ultimo a svegliarsi, mentre io e mio marito siamo i primi ad alzarci; siamo dei veri “mattinieri” perché crediamo nel detto “il mattino ha l’oro in bocca”, che significa che la mattina è il momento migliore per iniziare la giornata con energia.

A colazione, i ragazzi sono ancora mezzi addormentati e poco pronti a chiacchierare, ma per noi genitori è un momento prezioso per scambiare qualche parola e pianificare la giornata prima che loro si uniscano a noi.

Il pranzo rappresenta senza dubbio il momento più significativo della giornata. Ci ritroviamo tutti insieme intorno al tavolo non solo per condividere il cibo, ma anche per scambiare le esperienze accumulate durante la mattinata. È l’occasione ideale per ascoltare le storie dei ragazzi riguardo alla scuola, ai compiti e alle loro attività extra-scolastiche. Sebbene a volte i ragazzi siano un po’ stanchi o distratti, cerchiamo sempre di mantenere un’atmosfera tranquilla e basata sull’ascolto reciproco.

Durante il fine settimana, abbiamo una tradizione che amiamo molto: la “movie night”, quando guardiamo un film insieme. Disponiamo di una lista di film accuratamente selezionati, che scegliamo di volta in volta. Tuttavia, i ragazzi sono spesso riluttanti a vedere ciò che proponiamo noi adulti! Per questo motivo, abbiamo raggiunto un compromesso: a volte sono loro a scegliere il programma, altre volte siamo noi a decidere. In questo modo, tutti riescono (almeno nella maggior parte dei casi) a sentirsi soddisfatti, e possiamo così trascorrere momenti piacevoli e rilassanti in famiglia.

Practice 3: Comprehension task:

  1. Descrivi l’inizio della giornata della famiglia, sottolineando le differenze tra i membri.
  2. Qual è il significato del momento della colazione per i genitori, e come si differenzia dall’atteggiamento dei ragazzi?
  3. Spiega perché il pranzo è considerato il momento più importante della giornata e quali funzioni sociali svolge per la famiglia.
  4. Analizza come la famiglia gestisce le preferenze diverse riguardo ai programmi televisivi durante il fine settimana. Quali strategie adottano per mantenere l’armonia?
  5. Riflettendo sul testo, quali sono secondo te le sfide e i vantaggi di lavorare da casa in una famiglia con figli adolescenti?
  6. Come descriveresti l’atmosfera familiare basandoti sulle informazioni del testo? Usa esempi specifici.

(answer key at the end of the blog)

Grammar: Possessive Adjectives

When we talk about family members, we often use possessive adjectives to show who something belongs to. For example, in phrases like my son or my husband, the word my is the possessive adjective.

Possessive adjectives help us indicate ownership or relationships. To make it clearer, let’s look at the table of possessive adjectives in Italian:

Notes:

  • The possessive adjective agrees in gender and number with the noun it describes, not with the owner.
  • The definite article (il, la, i, le) is usually used with possessive adjectives, except when referring to singular family members.
  • Loro is invariable in the singular but takes the article.

Therefore, with the family members in the singular remember never to use the article (with the exception of loro, which always take the article).

For example:

Mia madre si chiama Virginia.

Suo zio è calvo.

Vostra cugina lavora in banca.

But

Il loro papà è biondo.

Le sue figlie sono carine.

For more advanced students:

Please note that with mamma and papà, Italians often use the article. So be prepared to hear in conversation: la mia mamma e il mio papà.

Would you like to discover even more about the importance of the family in the Italian culture? Read this article:

Italian culture: The family

And also this:

Le famiglie italiane: come sono, come si comportano – Psicolinea

Practice 4:

Write the correct possessive adjective and add the article if necessary.

  1. ___ (io) madre è molto gentile.
  2. ___ (tu) fratelli sono simpatici.
  3. ___ (lui) sorella vive a Roma.
  4. ___ (noi) genitori lavorano da casa.
  5. ___ (lei) zio è un insegnante.
  6. ___ (loro) cugini abitano in Francia.
  7. ___ (io) papà è molto alto.
  8. ___ (voi) nonne cucinano bene.
  9. ___ (lui) fratellino è molto piccolo.
  10. ___ (noi) sorelle studiano all’università.

Answer Key

1.

  1. Due figli.
  2. Si chiamano Anna e Oliver.
  3. 13 e 14 anni.
  4. È inglese.
  5. Lavorano da casa.
  6. Mangiano insieme ogni giorno.
  7. No, non sempre. Alle volte ci sono momenti difficili.

2.

  • mother – c. madre
  • father – a. padre
  • son – d. figlio
  • daughter – e. figlia
  • sister – b. sorella
  • brother – f. fratello
  • husband – g. marito
  • wife – h. moglie

3.

  1. Descrizione dell’inizio della giornata:
    La giornata inizia intorno alle sette del mattino. Il figlio è l’ultimo a svegliarsi, mentre i genitori sono i primi ad alzarsi. I ragazzi sono ancora mezzi addormentati e assonnati al momento della colazione, mentre i genitori si prendono un momento per parlare e pianificare la giornata prima che i figli si uniscano a loro.
  2. Significato della colazione per i genitori e differenze con i ragazzi:
    Per i genitori, la colazione è un momento prezioso per scambiare due parole e organizzare la giornata, un’occasione di intimità e calma. I ragazzi, invece, sono ancora assonnati e meno partecipativi, quindi il momento è più tranquillo per loro.
  3. Perché il pranzo è il momento più importante e sue funzioni sociali:
    Il pranzo è considerato il momento più importante perché riunisce tutta la famiglia intorno al tavolo. È un’occasione per condividere non solo il cibo, ma anche le esperienze della mattinata, ascoltare le storie dei ragazzi sulla scuola e creare un’atmosfera di condivisione e supporto.
  4. Gestione delle preferenze televisive e strategie per mantenere l’armonia:
    La famiglia ha una lista di programmi scelti insieme, ma i ragazzi spesso resistono a guardare ciò che propongono gli adulti. Per mantenere l’armonia, hanno stabilito un compromesso: a volte scelgono i ragazzi, altre volte i genitori. Questo equilibrio permette a tutti di sentirsi ascoltati e soddisfatti.
  5. Sfide e vantaggi di lavorare da casa con figli adolescenti:
    Le sfide includono dover bilanciare il lavoro con le esigenze dei figli, che a volte hanno bisogno di aiuto o sono distratti. I vantaggi sono la possibilità di passare più tempo insieme, condividere i pasti e supportarsi a vicenda durante la giornata.
  6. Descrizione dell’atmosfera familiare:
    L’atmosfera è serena, accogliente e collaborativa. Nonostante le difficoltà, la famiglia cerca di creare momenti di condivisione e sostegno, come durante i pasti e il tempo libero. L’accordo sui programmi televisivi dimostra la volontà di rispettare le opinioni di tutti.

4.

  1. Mia madre è molto gentile.
  2. I tuoi fratelli sono simpatici.
  3. Sua sorella vive a Roma.
  4. I nostri genitori lavorano da casa.
  5. Suo zio è un insegnante.
  6. I loro cugini abitano in Francia.
  7. Mio papà è molto alto.
  8. Le vostre nonne cucinano bene.
  9. Il suo fratellino è molto piccolo.
  10. Le nostre sorelle studiano all’università.
Feedspot Best Italian Blog Logo

Word of the Week: Insomma

If you’ve ever listened to Italians chatting — on the phone, over coffee, or during a lively family dinner — chances are you’ve heard insomma more than

Read More »

Enjoyed this blog?

Don't miss my next one!

Get my Friday blog delivered directed to your inbox each week.
By submitting this form you agree that your details will be added to our mailing list to receive mailings about Parla Italiano. 

And share to your friends and family

Looking for an Italian course?

Send me a message here (stating your current level) and I'll help you select the most appropriate one for you. Look forward to hearing from you, Laura